Atelier esperienziali per studenti presso i monumenti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Atelier per tutti gli alunni delle scuole […]
Servizi educativi
L’attività proposta per la visita alla Certosa di San Martino si concentra su tre assi fondamentali: I Presepi NapoletaniIl Quarto […]
“APOREMA PER L’ARTE CONTEMPORANEA” porterà gli alunni delle scuole a guardare con occhi nuovi il proprio territorio, quello che attraversano […]
Il presente modulo è in pdf autocompilabile, ovvero si può salvare sul pc, e poi digitare il testo tramite tastiera […]
INFORMAZIONI GENERALI É possibile ricevere informazioni telefonando al numero: +39 3515125681 oppure inviando un’email a: didattica@aporema.it L’accettazione delle prenotazioni è […]
Aporema o.n.l.u.s. si avvale di operatori Laureati in “Didattica e mediazione culturale del patrimonio” con una preparazione universitaria specialistica rispetto […]
Aporema onlus può provvedere alla distribuzione di materiale informativo, organizzazione di mostre e iniziative culturali. Per le scuole, inoltre, sono […]
Iniziativa formativa ID. 92603 Durata 25 ore Paper Altered e Creativity (sviluppare la creatività attraverso l’uso dei materiali cartacei) Come […]
Iniziativa formativa ID. 81544 Durata 25 ore “con APOREMA alla scoperta dei linguaggi del Contemporaneo” propone agli insegnanti una possibilità […]
Le attività proposte partono dal Progetto di educazione al Patrimonio “Immaginazione” del Parco archeologico dei Campi Flegrei, con il quale […]
“Immaginazione” è il modo di pensare e operare per l’educazione al patrimonio culturale, seguendo la strategia partecipativa per la valorizzazione […]
FESTIVAL ASVIS Domenica 10 Ottobre 2021 Il Macellum- Tempio di Serapide: la storia, la scienza, la scuola l’ATI Macellum, l’Associazione […]
Il progetto interviene nelle regioni Emilia Romagna, Campania, Abruzzo e Sicilia, con particolare riferimento ai comuni di Reggio Emilia, Napoli, Teramo e Palermo. L’obiettivo dell’intervento […]
Liceo Artistico di Napoli, a.s. 2018 2019 Nell‘ambito del percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento, il gruppo degli […]
Per 4 anni presso il Museo Pignatelli, si sono tenuti incontri con artisti, alunni e genitori, nell’ambito del POR Scuola […]
FRANCO VACCARI Rumori Telepatici 2014 FRANCO VACCARI Rumori Telepatici Per la mostra evento FRANCO VACCARI Rumori Telepatici presso la Fondazione […]
maggio 2015 “Aporemaonlus” è stata invitata presso Fondazione Gerardino Romano per discutere di “Arte come motore sociale – Il percorso […]
2014 “♀ (femminile) de Villehardouin di Matteo Fraterno” Tenda gialla “area slow news communication e laboratorio” a cura di Aporema […]
Mostra di Hermann Nitsch e Attersee 2014 «Vedersi nel colore – duetto per occhio destro ed occhio sinistro in ciano […]
2011 S.E.P. SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO PLART La proposta relativa ai servizi didattico educativi del Museo Plart di Napoli, siglata […]
2012 2013 SPAZIO KIDS AL PALAZZO DELLE ARTI DI NAPOLI Il Laboratorio di Aporema, definito Artoteca (www.artoteca.it), ha realizzato incontri […]