2020 Il progetto persegue finalità ben precise: educare studentesse e studenti alla tutela del patrimonio artistico; avvicinarli al mondo dei […]
Archivi Annuali: 2024
Gli artisti sono figure chiave nei progetti di Aporema. Non si limitano a trasmettere nozioni tecniche, ma agiscono come mentori […]
Aporema organizza laboratori, workshop, seminari e progetti artistici che coinvolgono studenti di ogni ordine e grado, docenti, artisti e comunità […]
Aporema O.N.L.U.S. è un’organizzazione no-profit da oltre vent’anni, Aporema collabora con scuole, artisti, istituzioni e comunità per realizzare progetti innovativi […]
Istituto Scolastico Paritario Giardino d’infanzia Soc. Coop. Sociale Onlus di Casapesenna PIANO DELLE ARTI – DPCM 12 MAGGIO 2021 – […]
Atelier esperienziali per studenti presso i monumenti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Atelier per tutti gli alunni delle scuole […]
L’attività proposta per la visita alla Certosa di San Martino si concentra su tre assi fondamentali: I Presepi NapoletaniIl Quarto […]
“APOREMA PER L’ARTE CONTEMPORANEA” porterà gli alunni delle scuole a guardare con occhi nuovi il proprio territorio, quello che attraversano […]
Il presente modulo è in pdf autocompilabile, ovvero si può salvare sul pc, e poi digitare il testo tramite tastiera […]
INFORMAZIONI GENERALI É possibile ricevere informazioni telefonando al numero: +39 3515125681 oppure inviando un’email a: didattica@aporema.it L’accettazione delle prenotazioni è […]
Aporema o.n.l.u.s. si avvale di operatori Laureati in “Didattica e mediazione culturale del patrimonio” con una preparazione universitaria specialistica rispetto […]
Aporema onlus può provvedere alla distribuzione di materiale informativo, organizzazione di mostre e iniziative culturali. Per le scuole, inoltre, sono […]
Iniziativa formativa ID. 92603 Durata 25 ore Paper Altered e Creativity (sviluppare la creatività attraverso l’uso dei materiali cartacei) Come […]
EDIZIONE 2023 – BANDO – FORMAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE NELLE SCUOLE TITOLO DEL PROGETTO: “COSTRUIRE CON L’ARTE” L’IC Bovio Colletta […]
Le attività proposte partono dal Progetto di educazione al Patrimonio “Immaginazione” del Parco archeologico dei Campi Flegrei, con il quale […]