Attività di gioco-riflessione on the road nella sala degli antichi busti. Cosa significa osservare e conoscere davvero l’altro? Il suo […]
Uncategorized
“Immaginazione Frammentata”, pensato per un pubblico di bambini e ragazzi, consiste in una restituzione di ciò che è stato appreso […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME Serapeum L’opera “Serapeum” nasce esclusivamente per il Macellum, un’area protetta, un sito unico al mondo, […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME “Lapis”Macellum, da “ma’kal”. Luogo del cibarsi, del ‘raccogliere/accogliere’. Mercato delle carni, dunque, e Luogo puntiforme, […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME “Dionisio con il satiro”, 2020/2021L’opera rappresenta Dionisio che regge un catino colmo di uva sulla […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME “La Goccia Che Fa Traboccare Il Vaso” Il materiale della scultura è il ferro unito […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME ‘Pedi’, 2021 Discoride attribuisce il nome di ‘Lingue di Serapide’ a un’orchidea generatrice di ibridi […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME “Omphalos” L’opera guarda il Macellum, immaginandolo negli anni di sua piena attività come punto di […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME Homo Chronos Homo Chronos analizza la concezione di tempo nella sua maggiore complessità, mostrandola cioè […]
OPERA PERLA MOSTRA KEME Reliquie di Serapide, 2020/2021 L’opera “Reliquie di Serapide” nasce dalla voglia di rapportare un mio percorso […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME “Visione di un invasione” È un installazione composta da 4 figure antropomorfe realizzate in terracotta […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME “Revival” Revival è un’installazione composta da un accatasto disordinato di 12 cassette della frutta.Tale scelta […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME Rubedo Rubedo é ispirata all’ultima fase alchemica della trasformazione della materia. La rubedo è solitamente […]
Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’ATI Macellum, con Aporema, c’è! Best of Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 Ecco i migliori momenti […]