Istituto Scolastico Paritario Giardino d’infanzia Soc. Coop. Sociale Onlus di Casapesenna PIANO DELLE ARTI – DPCM 12 MAGGIO 2021 – […]
Attività
EDIZIONE 2023 – BANDO – FORMAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE NELLE SCUOLE TITOLO DEL PROGETTO: “COSTRUIRE CON L’ARTE” L’IC Bovio Colletta […]
Seminario al Primo Paper Summit di Lubica Paper Summit è stata una giornata di confronti e riflessioni sullo stato dell’arte […]
Flegreo per il contemporaneo – Art ResidencyII edizione Domenica 22 ottobre dalle ore 15.30 al Castello di Baia, Bacoli (NA), […]
Da Luglio 2023, la Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con Aporema o.n.l.u.s., presenta al […]
Il minigolf partecipativo al Tempio di Serapide chiude gli Art Days Napoli Campania 2022.L’artista autore – Niccolò Moronato, vincitore del […]
24-28 Ottobre | Creazioni Sculture delle artiste con laboratori | Accademia Belle Arti di Napoli 29 Ottobre | Opening | […]
Sabato 8 ottobre 2022 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte […]
Torna al Macellum – Tempio di Serapide l’opera RUAH! di Veronica Bisesti. A poco meno di un anno dalla sua […]
Nell’ambito degli ArtDays 2022, Aporema propone con l’Associazione Attiva-Cultura Project l’Open Call ArtResidency – Flegreo per il contemporaneo. La call […]
UN LEGITTIMO PENSIERO PER UN’ALCHIMIA CIVICA di Fabio Pascapè Responsabile del PAN Palazzo delle Arti di Napoli Sono uomo d’apparato […]
Il progetto interviene nelle regioni Emilia Romagna, Campania, Abruzzo e Sicilia, con particolare riferimento ai comuni di Reggio Emilia, Napoli, Teramo e Palermo. L’obiettivo dell’intervento […]
Otto progetti per otto fotografi, un laboratorio e un maestro. Si chiama EPIFANIE la mostra-installazione, risultato della prima edizione del […]
Asse I (FSE) Azione 10.2.5 B Avviso pubblico 4427 del 02 maggio 2017 Progetto in rete Titolo Patrimonio culturale: eredità […]
Nell’ambito dell’evento Art Days – Napoli e Campania, l’Associazione Attiva Cultural Projects in collaborazione con Aporema Onlus ed ospitati dall’ATI […]
Art Days – Napoli e Campania16 dicembre – 19 dicembre 2021Attiva Cultural Projects Art Days – Napoli e Campania è […]
Il 18 novembre 2021 alle ore 18.00, nella cornice del Palazzo Migliaresi, nel Rione Terra di Pozzuoli, si è svolta […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME “Ankh”, 2020/2021 Il titolo del progetto, “Ankh”, fa riferimento alla Croce della Vita, antico simbolo […]
Università degli Studi di Napoli Parthenope, Università degli Studi di Firenze Scuola di Dottorato in Scienze della Formazione, Dottorato di […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME Colonna vuota La mia colonna in contrapposizione ha un suo molteplice significato tradizionale esprime la […]
OPERA PER LA MOSTRA KEME “A ruota”, Antonio Salzano, 2020/21“A ruota” è un opera che fa parte di una lunga […]
A partire da domenica 20 giugno 2021 alle ore 11.00 e in occasione dell’apertura del “Macellum di Pozzuoli- Tempio di […]
Per la manifestazione inaugurale che sancirà ufficialmente l’avvio della gestione pubblico-privata del Macellum di Pozzuoli, Aporema o.n.l.u.s. non poteva rivolgere […]
E’ iniziato un nuovo percorso. Il Macellum di Pozzuoli ritorna alla comunità, grazie ad una nuova avventura. Prende vita la […]
L’Ente Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha emanato un Avviso Pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per la valorizzazione […]
Nuova linfa per il Tempio di Serapide, l’antico Macellum di Pozzuoli, che il prossimamente riaprirà i battenti dopo decenni di […]
2019 Catalogo delle attività svolte in due Licei Artistici napoletani, relative alla messa in atto del «Piano delle arti», promosso dal Ministero […]
Liceo Artistico di Napoli, a.s. 2018 2019 Nell‘ambito del percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento, il gruppo degli […]
Capofila ATS Fondazione Valenzi onlus Progetto Bell’ Buon’ e Giusto L’intervento è finalizzato a diffondere la cultura della legalità e […]
2019 Catalogo delle attività svolte in due Licei Artistici napoletani, relative alla messa in atto del «Piano delle arti», promosso […]
Il Decreto Legislativo N° 60 del 2017 del MIUR “Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e […]
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione […]
“il Quaderno 01″ la fotografia ri-guarda la scuola”, lavoro fotografico di Pino Musi marzo 2006 Autori: Aporema Onlus Il progetto […]
Per 4 anni presso il Museo Pignatelli, si sono tenuti incontri con artisti, alunni e genitori, nell’ambito del POR Scuola […]
CATALOGO DEL PROGETTO Nel mese di novembre 2012, presso Villa Pignatelli-Casa della fotografia, ha avuto inizio il workshop fotografico “Snapshot”, […]
Un Legittimo Pensiero – Mostra finale al PAN Palazzo delle Arti Napoli – 2014 – foto di Francesca Rao Laboratori di […]
In collaborazione con Fondazione Morra, E-M Arts, APOREMA, Ass. Cult. lunGrabbe con il patrocinio di Museo MADRE, Accademia di Belle […]
Laboratori di Rosaria Iazzetta, Maram e Daniela Politelli presso l’IC Casanova Costantinopoli di Napoli. Attività con scuola dell’infanzia, primaria e […]
15 ottobre 2016. Esposizione a Villa Pignatelli – Casa della Fotografia, Napoli. Opere ibride realizzate da Guido d’Apuzzo con gli allievi […]
15 ottobre 2016. Esposizione a Villa Pignatelli – Casa della Fotografia, Napoli. Opere ibride realizzate da Andrea Bove con gli allievi dell […]
15 ottobre 2016. Esposizione a Villa Pignatelli – Casa della Fotografia, Napoli. Opere ibride realizzate da Domenico Mennillo con gli […]
15 ottobre 2016. Esposizione a Villa Pignatelli – Casa della Fotografia, Napoli. Opere ibride realizzate da Andrea Bove con gli allievi […]
15 ottobre 2016. Esposizione a Villa Pignatelli – Casa della Fotografia, Napoli. Opere ibride realizzate da Marco Rossetti con gli […]
allestimento delle opere ibride realizzate dagli artisti nelle scuole: andrea bove ad avellino – isiss anania de luca; domenico mennillo […]
Fotografia stenopeica Durante le lezioni occuperò gli studenti nell’utilizzo della fotografia stenopeica con la consapevolezza di una tecnica che mira […]
VUOTO I ragazzi del liceo Artistico ‘De Luca’ sono 13. Diversi e non molto convinti della loro scelta scolastica. Questa […]
Il sole, il vento, la pioggia… sono per un albero avvenimenti essenziali quanto inevitabili. Scrivono la storia lungo la sua […]
Petite Archive de la Cinéphilie du Sannio work shop a cura di Domenico Mennillo con gli studenti del Liceo Artistico […]
Petite Archive de la Cinéphilie du Sannio work shop a cura di Domenico Mennillo con gli studenti del Liceo Artistico […]
officine_educative è un dispositivo didattico di coinvolgimento, una azione di empowerment educativa-laboratoriale. Coinvolge cinque scuole superiori, di ciascuna provincia della […]
È appena partita la campagna di crowdfunding su www.eppela.com per sostenere officina reporter: non solo un progetto fotografico, ma soprattutto […]
officina_reporter è un’idea di cooperazione mai realizzata finora che mette in campo la migliore produzione fotografica regionale, nazionale e internazionale. […]
officina_reporter è un progetto che mette insieme e fa dialogare tutto ciò che accade nella migliore produzione fotografica. La prima […]
2007 INCONTRO SU “IL VALORE EDUCATIVO DEL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA. ESPERIENZE E PROGETTI A CONFRONTO” Presso la Fondazione Filiberto Menna […]
dal 2001 ad oggi Dal 2001 è in atto il progetto “artoteca” ‘arte contemporanea e comunicazione didattica’ (www.artoteca.it) che ha […]
2014 UN LEGITTIMO PENSIERO Arte e didattica come legittime azioni Rosaria Iazzetta, Maram e Daniela Politelli presentano alcune opere nate […]
2014 EPIFANIE workshop Otto progetti per otto fotografi, un laboratorio e un maestro. Si chiama EPIFANIE la mostra-installazione, risultato della […]
2007 A SCUOLA CON L’ARTISTA Nell’anno 2007, per la “Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’infanzia” ha realizzato il Progetto […]
2012 FONDAZIONE MENNA “EDUCATIONAL TURN #3” A concludere la riflessione sul ruolo che l’educazione ha assunto all’interno del contemporaneo sistema […]
dal 2008 ad oggi I RIONI DELL’ARTE “I rioni dell’arte“ è un progetto di Aporema O.N.L.U.S. realizzato con il contributo […]
2010 2011 LE(g)ALI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITÀ IN OGNI SCUOLA L’azione PON C3, ovvero “Interventi di educazione […]
Giovedì 4 dicembre 2014 – Sottoscrizione del Protocollo d’Intesa Istituzioni firmatarie: MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Direzione […]
2012 2013 SNAPSHOT Nel mese di novembre 2012, presso Villa Pignatelli-Casa della fotografia, ha avuto inizio il workshop fotografico “Snapshot”, […]
2014 CARTOGRAFIE DELLA RÊVERIE work shop per un commentario-archivio Il work-shop “Cartografie della Rêverie” è un breve percorso-incontro della durata […]
2014 FORUM SUL DONO Laboratorio esperienziale “L’arte del dono dell’arte”, curato dall’Associazione Aporema O.N.L.U.S., con Jessica Freuntsch, Daniela Politelli, Marco […]
2007 MAGGIO DEI MONUMENTI Per il Maggio dei Monumenti 2007 di Napoli, ha stabilito un’intesa con Metronapoli, tesa a diffondere […]
Nell’ambito della manifestazione “Maggio dei monumenti” domenica 25 aprile 2004 è stato messo in atto l’evento: “ALTRI PUNTI DI VISTA…” […]